Visualizzazione post con etichetta Saggezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Saggezza. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2020

Proposito quotidiano



Il mio proposito quotidiano:

svegliarmi con l'intenzione
di andare a dormire 
con il sorriso sulle labbra 
e la gioia nel cuore


Fausto Novelli





mercoledì 22 gennaio 2020

Arrivare all’origine


Tutto ciò che accade ha sempre una ragione, un seme. Chi crede al caso subisce la vita, chi cerca sempre un motivo esterno a se stesso subisce la vita. Chi comprende che ogni evento ha una causa, un seme dal quale nasce e a sua volta diviene seme dell’evento successivo, può ripercorrere la strada a ritroso e arrivare all’origine. Chi capisce che ognuno di noi genera i semi della propria vita non la subisce più ma la ordina e la gestisce.

Anonimo


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

mercoledì 27 novembre 2019

La vecchia Anfora


Ogni giorno, un contadino portava l'acqua dalla sorgente al villaggio in due grosse anfore che legava sulla groppa dell'asino, che gli trotterellava accanto.

Una delle anfore, vecchia e piena di fessure, durante il viaggio, perdeva acqua.

L'altra, nuova e perfetta, conservava tutto il contenuto senza perderne neppure una goccia.
L'anfora vecchia e screpolata si sentiva umiliata e inutile, tanto piu che l'anfora nuova non perdeva l'occasione di far notare la sua perfezione:
"Non perdo neanche una stilla d'acqua, io!".

Un mattino, la vecchia anfora si confido con il padrone:
"Lo sai, sono cosciente dei miei limiti. Sprechi tempo, fatica e soldi per colpa mia. Quando arriviamo al villaggio io sono mezza vuota. Perdona la mia debolezza e le mie ferite".

Il giorno dopo, durante il viaggio, il padrone si rivolse all'anfora screpolata e le disse:
"Guarda il bordo della strada".
"Ma e bellissimo! Tutto pieno di fiori!" rispose l'anfora.
"Hai visto? E tutto questo solo grazie a te"disse il padrone.
"Sei tu che ogni giorno innaffi il bordo della strada. Io ho comprato un pacchetto di semi di fiori e li ho seminati lungo la strada, e senza saperlo e senza volerlo, tu li innaffi ogni giorno".

La vecchia anfora non lo disse mai a nessuno, ma quel giorno si senti morire di gioia.

Siamo tutti pieni di ferite e screpolature, ma se lo vogliamo, possiamo fare meraviglie con le nostre imperfezioni.




_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


lunedì 11 novembre 2019

The Awakening Handbook

Se doveste avere degli amici che potrebbero essere interessati al "Manuale del Risveglio" ma che non parlano italiano, è disponibile in questo video un'anteprima in lingua inglese del libro.

"The Awakening Handbook"

http://www.amazon.com/Awakening-Handbook-Fausto-Novelli-ebook/dp/B00OXF7UGA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1427418276&sr=8-1&keywords=The+Awakening+Handbook

(original title: "Manuale del Risveglio")

A great Consciousness has made possible the creation of this small but wonderful book.

The author through brief thoughts, and in a not prolix manner, proposes a different way of looking at ourselves and the world around us, takes us on a inner journey act to make us remember who we are, get in touch with ourselves , find ourselves, awaken ourselves... go back home.

_()_

You can buy the eBook "The Awakening Handbook" on Amazon clicking the following link:

KindleUnlimited subscribers read for free.

_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

giovedì 7 novembre 2019

Sii ciò che sei




Così... Scopri chi sei, e sii cio’ che sei. Decidi che cosa viene prima, e scegli di farlo. Scopri i tuoi punti di forza, usali e dai loro spazio. Impara a non competere con gli altri, perché nessun altro è in gara con te. Allora avrai... Imparato ad accettare la tua unicità. Imparato a definire le priorità e prendere decisioni. Imparato a convivere con i tuoi limiti. Imparato a darti il rispetto che ti è dovuto. E avrai una vita più entusiasmante e vitale.

Stephen Littleword






_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

giovedì 10 ottobre 2019

L'Essenza che anima ogni cosa



Molte persone spirituali rifiutano il denaro. Spesso dichiarano di non avere nessun problema con i soldi, che questi per loro non sono importanti. Molti credono che il cammino spirituale abbia a che fare con la rinuncia al mondo della materia. E allora perché saremmo qui in questo mondo, che è fatto di materia? Queste persone perdono di vista che andare al di là della materia non vuol dire non darle importanza, non vuol dire non rispettarla, ma vuol dire invece esser capaci di riconoscere l’essenza che anima ogni cosa materiale e quindi onorarla.

Marina Borruso

_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

lunedì 2 settembre 2019

Segui il sentiero dell’equilibrio



La sfera materiale e quella spirituale non sono che due aspetti di un solo universo e di una sola verità. Concentrandoti eccessivamente su un aspetto o sull’altro, l’uomo non può trovare l’equilibrio necessario per raggiungere uno sviluppo armonioso. Coltiva l’arte di vivere nel mondo senza perdere l’intima pace della mente. Segui il sentiero dell’equilibrio che conduce al meraviglioso giardino interiore della realizzazione del Sé. 

Paramhansa Yogananda


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

domenica 1 settembre 2019

Vivi come credi!


C’era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Decisero di viaggiare, di lavorare e di conoscere il mondo.
Così partirono tutti e tre con il loro asino.
Arrivati nel primo paese, la gente commentava: “guardate quel ragazzo quanto è maleducato…lui sull’asino e i poveri genitori, già anziani, che lo tirano”.
Allora la moglie disse a suo marito: “non permettiamo che la gente parli male di nostro figlio.”
Il marito lo fece scendere e salì sull’asino.
Arrivati al secondo paese, la gente mormorava: “guardate che svergognato quel tipo…lascia che il ragazzo e la povera moglie tirino l’asino, mentre lui vi sta comodamente in groppa”.
Allora, presero la decisione di far salire la moglie, mentre padre e figlio tenevano le redini per tirare l’asino.
Arrivati al terzo paese, la gente commentava: “pover’uomo! dopo aver lavorato tutto il giorno, lascia che la moglie salga sull’asino.
E povero figlio, chissà cosa gli spetta, con una madre del genere!
Allora si misero d’accordo e decisero di sedersi tutti e tre sull’asino per cominciare nuovamente il pellegrinaggio.
Arrivati al paese successivo, ascoltarono cosa diceva la gente del paese: sono delle bestie, più bestie dell’asino che li porta.
Gli spaccheranno la schiena!
Alla fine, decisero di scendere tutti e camminare insieme all’asino ma, passando per il paese seguente, non potevano credere a ciò che le voci dicevano ridendo: “guarda quei tre idioti: camminano, anche se hanno un asino che potrebbe portarli!”

Conclusione: vivi come credi. fai cosa ti dice il cuore… ciò che vuoi… una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali.

Quindi: canta, ridi, balla, ama e vivi intensamente ogni momento della tua vita prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi.

Sir Charles Spencer Chaplin



_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


giovedì 22 agosto 2019

I due Lupi - La vera Leggenda Cherokee


<iframe width="500" height="281" src="https://www.youtube.com/embed/gVFH0CFdXyQ?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>



mercoledì 24 luglio 2019

La Guida del Messia - Promemoria per l'Anima progredita





Tratto da "Illusioni - Le avventure di un Messia riluttante" di Richard Bach


Richard è pilota di un biplano, un Fleet, e per pochi dollari fa volare passeggeri sulle terre dell’Illinois. L’incontro con Donald Shimoda, anche lui pilota di un Travel Air 4000, perfetto nonostante la fabbricazione nel 1928, apre le porte a una serie di interrogativi e riflessioni. “Questo mondo e tutto quel che contiene? Illusioni…” Illusioni che hanno bisogno di spazio e tempo precisi per essere sperimentate. Gli abili registi, che dirigono questo film illusorio chiamato vita, siamo proprio noi e nessun altro, gli unici responsabili avendo la capacità di dominare le cose e gli accadimenti, che non avvengono mai per caso. All’essere umano spesso piace giocare perdendosi nell’interpretazione di ruoli; le illusioni possono essere divertenti e si può imparare molto, ma rimane fondamentale comprendere che tutto quello che siamo e come agiamo è sempre frutto di una scelta, più o meno consapevole. L’incontro con questo Messia, riluttante della sua popolarità, stanco di persone che lo assediano desiderose soltanto che gli cambi la vita mentre loro rimangono passive, rende possibile il passaggio dal materiale allo spirituale. Il messaggio che viene veicolato è importante e lo sarebbe sia che fosse di Gesù, Siddharta o Donald Shimoda: ognuno è artefice del proprio destino anche quando ci si illude che non sia così. Fortuna e sfortuna non esistono e le persone sono infelici solo perché decidono di esserlo. “Non esiste nulla che sia un problema senza un dono per te nelle mani. Tu cerchi problemi perché hai bisogno dei loro doni.” Questa è solo una delle perle di saggezza, trascritte nella Guida del Messia, un promemoria per l’Anima progredita, che Richard ha la fortuna di leggere e che va a intaccare le sue più radicate convinzioni. E se ci fosse un Messia per ognuno di noi? E se in ognuno di noi ci fosse un Messia che aspetta solo di essere portato alla luce dalla nostra consapevolezza?

A cura di Barbara Bianchini

_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176



mercoledì 15 maggio 2019

venerdì 15 febbraio 2019

Ciò che chiedi è davvero ciò che chiedi?




Video di LinfaVitale

_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176



mercoledì 14 marzo 2018

Si può!


Si può realizzare qualsiasi cosa si decida di fare.
Si può agire per cambiare e controllare la vita.
E il percorso che si compie è la vera ricompensa.

Amelia Earhart

  

_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

martedì 27 febbraio 2018

Nosce Te Ipsum (Conosci Te Stesso)


"In un villaggio dell'India Settentrionale viveva una vecchina molto saggia e molto dolce e che per questo era amata da tutti. Un giorno gli abitanti del villaggio la videro che cercava con ansia qualcosa di fronte alla sua casetta (in quel tempo il villaggio stava attraversando grandi difficoltà nei rapporti interni). Immediatamente tutti accorsero per chiederle cosa avesse smarrito, e la vecchina rispose che le era caduta una spilla antica che le era stata donata da sua madre che, a sua volta, l'aveva ricevuta da sua nonna, e per questo era molto affezionata a quell'oggetto. Naturalmente tutti si diedero da fare per aiutarla nella ricerca. Dopo alcune ore di ricerca senza esito, un giovanotto sbottò e disse: "ma nonnina, sapresti dirci almeno in che punto piu o meno pensi che la spilla ti sia caduta?". Candidamente la vecchina rispose: "dentro casa, vicino al focolare!". Il giovanotto, visibilmente irritato, chiese di rimando se per caso fosse impazzita a cercare fuori dalla casa cio che era stato smarrito all'interno. Con un sorriso la vecchina rispose: "Nelle questioni materiali siete tutti bravi a sapere cosa fare, perché dunque continuate a cercare la felicità fuori di voi e non vi rendete conto che così facendo non la troverete mai?".

(Storia Zen)




_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

lunedì 26 febbraio 2018

Scegli e Agisci


Agite. Il tempo che ci è dato da trascorrere qui è breve. Fate in modo che conti davvero. Scegliete di sorridere. Scegliete di ridere. Scegliete di relazionarvi. Scegliete di accettare. Scegliete di essere felici. Scegliete di non arrendervi mai. Scegliete di porvi degli obiettivi. Scegliete di credere in voi stessi. Scegliete di credere in ciò che è utile. Scegliete di concentrarvi sulle cose belle e sui buoni pensieri. Scegliete di affrontare i tempi duri e le persone difficili con grazia. Scegliete di entrare in connessione con l'universo.... Scegliete di vivere liberi. Scegliete di amare. Vi auguro di fare quelle scelte ora e di scoprire una vita meravigliosa e un futuro stupefacente, colmo di amore e felicità. 

Richard Bandler



_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


giovedì 15 febbraio 2018

Nessun incontro è casuale


"Immaginate che nessun incontro fra le persone sia casuale.
Immaginate che ogni persona che incontriate sia mandata per uno scopo!

Quando questa idea mi attraversò la mente per la prima volta la mia reazione fu di dubbio.
Impossibile, pensai, chi mai potrebbe organizzare tutti questi incontri?
Ma, a poco a poco, sperimentai come questo pensiero rendesse straordinariamente e tangibilmente più gratificante procedere nel cammino della vita.
Infatti, un buon numero di incontri, sia con persone che già conoscevo che con sconosciuti, diventò più eccitante, talvolta quasi inebriante!
Immagino che chiunque io incontri mi sia mandato per uno scopo.
Incomincio a pensare e a credere decisamente che sia così e questo pensiero rende la vita più divertente e piena di significato.
Se riguardate alla vostra vita passata, potete constatare che ogni persona che avete incontrato – ogni singola persona – ha contribuito, a suo modo, a farvi essere quello che siete oggi.
Ogni incontro che avete fatto, nei modi più svariati, ha messo in evidenza qualcosa di voi.
Perché non provate a pensarci?
Prendetevela con calma e rimanete per un po’ in compagnia di quest’idea.
Chiunque io incontri mi è mandato per uno scopo."

Kay Pollak



_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176




lunedì 12 febbraio 2018

Nel profondo del tuo essere



Non si nasconde in superficie, in attesa di essere raccolta. Non sfavilla sotto i raggi del sole, in modo da attirare la vostra attenzione. La ricchezza interiore scorre in profondità, nel profondo del vostro essere. Se guardate all'esterno, non la troverete; potete individuarla solo guardando all'interno e rimanendo determinati. Scavare nella vostra vita significa cercare le lezioni che potete apprendere su voi stessi quando siete arrabbiati, tristi o poveri. Anche gli eventi più dolorosi ci aiutano a crescere a livello spirituale. Se trovate la ricchezza interiore, nessuno può portarvela via: vi apparterrà per sempre. 

Gary Zukav



_()_



http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

domenica 11 febbraio 2018

Quando seguiamo la nostra intuizione


Quando ci fidiamo della nostra intuizione e la seguiamo, la vita tende a ricompensare questo nostro impegno in molti modi, anche economicamente. I soldi sono sostanzialmente un simbolo di energia, e riflettono il modo in cui l’energia scorre nella nostra vita. Quando seguiamo il flusso della nostra energia e compiamo i passi che sono giusti per noi, i soldi di solito prendono a circolare nella nostra vita nella giusta quantità, per consentirci di prenderci cura delle nostre responsabilità e di fare quelle cose che abbiamo bisogno di fare. Ciascuno di noi ha bisogni e destini differenti in relazione ai soldi. Alcune persone conducono esistenze relativamente semplici e hanno bisogno soltanto di una modesta quantità di risorse; altri fanno una vita più complessa, che richiede maggiori risorse economiche. Quando seguiamo la nostra intuizione riusciamo a procurarci le risorse sufficienti per realizzare i nostri scopi di vita.

Shakti Gawain



_()_



http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

sabato 10 febbraio 2018

Capaci di manifestare


Siete esseri umani che avanzano, divinamente dotati e capaci di manifestare il destino che permette la superconsapevolezza. Ma chi continua ad affannarsi a e mangiarsi la coda inseguendo sempre lo stesso vecchio problema non raggiungerà mai la superconsapevolezza. Non potrete mai avere un grande ed esaltante colpo di vero genio se tutto il vostro corpo mentale ed emozionale è preso dalla preoccupazione dovuta allo stress, alle tensioni, all’indebitamento. Non potrete mai avere nemmeno l’ombra di una profonda visione se tutti i vostri atteggiamenti sono segnati dal senso della mancanza. Non potrete mai vedere ciò che c’è nel cielo se, a testa bassa, siete indaffarati a sgranare la corona delle preoccupazioni per una storia d’amore finita. E non vedrete mai la gloria in ciò che sta per accadere se ve ne state seduti di fronte alla televisione assorti in qualche illusorio problema.Voi capite bene ciò che dico, lo so.

Ramtha



_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...