Visualizzazione post con etichetta Conoscenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conoscenza. Mostra tutti i post

domenica 1 marzo 2020

Ciò che senti



Ciò che senti dentro di te,
ciò che fa vibrare in armonia le corde del tuo Essere,
quello è ciò che ti spetta per diritto.

Fausto Novelli - Manuale del Risveglio 


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

venerdì 14 febbraio 2020

Il tuo prezioso dono per gli altri



Sii più tollerante con te stesso. Abbi più pazienza. Regalati più tempo. Amati. Perdonati. Apprezzati. Coccolati. Prenditi cura di te. Non avere più paura di deludere gli altri. Tu sei come sei tu, e ne hai tutti i diritti. Sii orgoglioso di te. Sei la cosa più bella e preziosa che c'è al mondo. Alla fine trasmetterai agli altri quello che senti per te. Il tuo amore per te si trasforma in un prezioso dono per gli altri. 

Gustav Birth


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

mercoledì 22 gennaio 2020

Arrivare all’origine


Tutto ciò che accade ha sempre una ragione, un seme. Chi crede al caso subisce la vita, chi cerca sempre un motivo esterno a se stesso subisce la vita. Chi comprende che ogni evento ha una causa, un seme dal quale nasce e a sua volta diviene seme dell’evento successivo, può ripercorrere la strada a ritroso e arrivare all’origine. Chi capisce che ognuno di noi genera i semi della propria vita non la subisce più ma la ordina e la gestisce.

Anonimo


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

mercoledì 27 novembre 2019

La vecchia Anfora


Ogni giorno, un contadino portava l'acqua dalla sorgente al villaggio in due grosse anfore che legava sulla groppa dell'asino, che gli trotterellava accanto.

Una delle anfore, vecchia e piena di fessure, durante il viaggio, perdeva acqua.

L'altra, nuova e perfetta, conservava tutto il contenuto senza perderne neppure una goccia.
L'anfora vecchia e screpolata si sentiva umiliata e inutile, tanto piu che l'anfora nuova non perdeva l'occasione di far notare la sua perfezione:
"Non perdo neanche una stilla d'acqua, io!".

Un mattino, la vecchia anfora si confido con il padrone:
"Lo sai, sono cosciente dei miei limiti. Sprechi tempo, fatica e soldi per colpa mia. Quando arriviamo al villaggio io sono mezza vuota. Perdona la mia debolezza e le mie ferite".

Il giorno dopo, durante il viaggio, il padrone si rivolse all'anfora screpolata e le disse:
"Guarda il bordo della strada".
"Ma e bellissimo! Tutto pieno di fiori!" rispose l'anfora.
"Hai visto? E tutto questo solo grazie a te"disse il padrone.
"Sei tu che ogni giorno innaffi il bordo della strada. Io ho comprato un pacchetto di semi di fiori e li ho seminati lungo la strada, e senza saperlo e senza volerlo, tu li innaffi ogni giorno".

La vecchia anfora non lo disse mai a nessuno, ma quel giorno si senti morire di gioia.

Siamo tutti pieni di ferite e screpolature, ma se lo vogliamo, possiamo fare meraviglie con le nostre imperfezioni.




_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


sabato 2 novembre 2019

L'Uomo Nuovo



Il piacere della crescita è immenso. Essere bloccati è una delle sensazioni più orribili. Pertanto, quando ti accorgi di qualcosa, non essere indeciso: agisci in base alla tua intuizione. La vita è semplice e meravigliosa, dobbiamo solo essere chiari su ciò che va abbandonato, su cosa è inutile portarsi dietro, e cosa va invece fatto: ovvero quello che senti, non ciò che Gesù, Buddha o qualcun altro ha detto. Fai ciò che senti di fare e assumiti l’intera responsabilità delle tue azioni; non è affatto una cosa difficile. Sarai svincolato dal passato e ti trasformerai nell’Uomo Nuovo. 
Tutti hanno la possibilità di diventare l’Uomo Nuovo o di restare quello vecchio. Sono necessarie solo un’intuizione e un’azione conseguente.

Osho





_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

giovedì 17 ottobre 2019

La Piccola Anima e il Sole


"Non avere paura del buio, ti aiuterà a trovare la luce"
di Neale Donald Walsch dal libro "Conversazioni con Dio"


_()_


C’era una volta, in un luogo fuori dal tempo, una Piccola Anima
che disse a Dio: “Io so chi sono!”
“Ma è meraviglioso! E dimmi, chi sei?” chiese il Creatore.

“Sono la Luce!”
Il volto di Dio si illuminò di un grande sorriso.
“E’ proprio vero! Tu sei la Luce.”

La Piccola Anima si sentì tanto felice, perchè aveva finalmente
scoperto quello che tutti i suoi simili nel Regno avrebbero
dovuto immaginare.
“Oh”, mormorò, “è davvero fantastico!”

Ben presto però, sapere chi era non fu più sufficiente.
Sentiva crescere dentro di sè una certa agitazione,
perchè voleva essere ciò che era.
Tornò quindi da Dio (un’idea niente male per chiunque desideri
essere Chi è in realtà) e, dopo aver esordito con un:
“Ciao, Dio!” domandò: “Adesso che so Chi Sono, va bene se lo sono?”

E Lui rispose: “Intendi dire che vuoi essere Chi Sei Già?”
“Beh, una cosa è saperlo, ma quanto a esserlo veramente…
Insomma, io voglio capire come ci si sente nell’essere la Luce!”
“Ma tu sei la Luce”, ripetè Dio, sorridendo di nuovo.
“Si, ma voglio scoprire che cosa si prova!”
piagnucolò la Piccola Anima.

“Eh, già” ammise il Creatore nascondendo a malapena una risatina,
“avrei dovuto immaginarmelo.
Hai sempre avuto un grande spirito d’avventura.”
Poi cambiò espressione.
“Però, però… C’è un problemino..”
“Di che si tratta?”
“Ebbene, non c’è altro che Luce. Vedi io ho creato solo ciò che sei e,
di conseguenza, non posso suggerirti nulla per sentire Chi Sei,
perchè non c’è niente che tu non sia.”

“Ehh?” balbettò la Piccola Anima,
che a quel punto faceva fatica a seguirlo.
“Mettiamola in questo modo”, spiegò Dio. “Tu sei come una candela
nel Sole. Oh, esisti, indubbiamente. In mezzo a milioni di miliardi
di altre candele che tutte insieme lo rendono ciò che è.
E il sole non sarebbe il Sole senza di te.
Senza una delle sue fiammelle rimarrebbe una semplice stella…
perche’ non risulterebbe altrettanto splendente.
E, dunque, la domanda è questa:
Come fare a riconoscersi nella Luce quando se ne è circondati ?”

“Ehi”, protestò la Piccola Anima, “il Creatore sei tu. Escogita una soluzione !”
Lui sorrise di nuovo. “L’ho già trovata”, affermo’.
“Dal momento che non riesci a vederti come Luce quando sei dentro la luce,
verrai sommerso dalle tenebre.”

“E che cosa sarebbero queste tenebre”
“Sono ciò che tu non sei” fu la Sua risposta.
“Mi faranno paura?”
“Solo se sceglierai di lasciarti intimorire”, lo tranquillizzò Dio.
“In effetti, non esiste nulla di cui avere paura, a meno che non sia tu
a decidere altrimenti.
Vedi, siamo noi a inventarci tutto. A lavorare di fantasia.”

“Ah, se è così…” fece un sospiro di sollievo la Piccola Anima.

Poi Dio proseguì spiegando che si arriva alla percezione delle cose
quando ci appare il loro esatto opposto.
“E questa è una vera benedizione”, affermò, “perchè, se così non fosse,
tu non riusciresti a distinguerle.

Non capiresti che cos’è il Caldo senza il Freddo, ne’ che cos’è
Su se non ci fosse Giù, ne’ Veloce senza Lento.
Non sapresti che cos’è la Destra in mancanza della Sinistra,
e neppure che cosa sono Qui e Adesso, se non ci fossero La’ e Poi.
Perciò – concluse - quando le tenebre saranno ovunque,
non dovrai agitare i pugni e maledirle.
Sii piuttosto un fulgore nel buio e non farti prendere dalla collera.
Allora saprai Chi Sei in Realtà, e anche tutti gli altri lo sapranno.
Fa’ che la tua Luce risplenda al punto da mostrare a chiunque
quanto sei speciale!”

“Intendi dire che non é sbagliato fare in modo che gli altri
capiscano il mio valore?” chiese la Piccola Anima.
“Ma naturalmente!” ridacchiò Dio.
“E’ sicuramente un bene! Rammenta, però, che
non significa .

Tutti sono speciali, ognuno a modo proprio!
Tuttavia, molti lo hanno dimenticato. Capiranno che è buona cosa
esserlo nel momento in cui lo comprenderai tu.”

“Davvero?” esclamò la Piccola Anima danzando,
saltellando e ridendo di gioia.
“Posso essere speciale quanto voglio?”
“Oh, si, e puoi iniziare fin da ora”, rispose il Creatore
che danzava, saltellava e rideva a Sua volta.

“In che modo ti va di esserlo?”
“In che modo? Non capisco.”
“Beh”, suggerì Dio, “essere la Luce non ha altri significati,
ma l’essere speciali può essere interpretato in vari modi.
Lo si è quando si è teneri, o quando si è gentili, o creativi.
E ancora, si è speciali quando ci si dimostra pazienti.
Ti vengono in mente altri esempi?”

La Piccola Anima rimase seduta per qualche istante a riflettere.
“Ne ho trovati un sacco!” esclamo’ infine.
“Rendersi utili, e condividere le esperienze, e comportarsi
da buoni amici.
Essere premurosi nei confronti del prossimo.
Ecco, questi sono modi per essere speciali!”.

“Si!” ammise Dio, “e tu puoi sceglierli tutti, o trovare qualsiasi
altro modo per essere speciale che ti vada a genio, in ogni momento.
Ecco che cosa significa essere la Luce.”

“So cosa voglio essere, io so cosa voglio essere!” annunciò la Piccola Anima
sprizzando felicità da tutti i pori.
E ho deciso che sceglierò quella parte che viene chiamata
.
Non è forse speciale essere indulgenti?
“Oh, certo”, assicurò Dio. “E’ molto speciale.”

“Va bene, è proprio quello che voglio essere.
Voglio saper perdonare.
Voglio Fare Esperienza in questo modo.”

“C’è una cosa però che dovresti sapere.”

La Piccola Anima fu quasi sul punto di perdere la pazienza.
Sembrava ci fosse sempre qualche complicazione.
“Che c’è ancora?” ribattè con un sospiro.
“Non c’è nessuno da perdonare”, disse Dio.

“Nessuno?” Era difficile credere a ciò che aveva appena udito.
“Nessuno”, ripetè il Creatore. “Tutto ciò che ho creato è perfetto.
Non esiste anima che sia meno perfetta di te. Guardati attorno.”

Solo allora la Piccola Anima si rese conto che si era radunata
una grande folla.
Tanti altri suoni simili erano arrivati da ogni angolo del Regno
perchè si era sparsa la voce di quella straordinaria
conversazione con Dio e tutti volevano ascoltare.

Osservando le innumerevoli altre anime radunate li’ intorno,
non potè fare a meno di dare ragione al Creatore.
Nessuna appariva meno meravigliosa, meno magnifica o meno perfetta.
Tale era il prodigio di quello spettacolo, e tanta era la Luce
che si sprigionava tutt’attorno, che la Piccola Anima
riusciva a malapena a tenere lo sguardo fisso sulla moltitudine.

“Chi, dunque, dovrebbe essere perdonato?” tornò alla carica Dio.
“Accidenti, mi sa proprio che non mi divertirò!
Mi sarebbe tanto piaciuto essere Colui Che Perdona.
Volevo sapere come ci si sente a essere speciali in quel senso.”

La Piccola Anima capì, in quel momento, che cosa di prova
a essere tristi.

Ma un’Anima Amica si fece avanti tra la folla e disse:
“Non te la prendere, io ti aiuterò.”
“Dici davvero? Ma che cosa puoi fare?”
“Ecco, posso offrirti qualcuno da perdonare!”
“Tu puoi…”
“Certo! Posso venire nella tua prossima vita e fare qualcosa
che ti consentirà di dimostrare la tua indulgenza.”

“Ma perchè? Per quale motivo?” chiese la Piccola Anima.
“Sei un Essere di suprema perfezione! Puoi vibrare a una velocità
così grande da creare una Luce tanto splendente
da impedirmi quasi di guardarti!
Che cosa mai potrebbe indurti a rallentare le tue vibrazioni
fino a offuscarla? Che cosa potrebbe spingere te
-che sei in grado di danzare in cima alle stelle
e viaggiare per il Regno alla velocità del pensiero-
a calarti nella mia vita e divenire tanto pesante da compiere
questo atto malvagio?”

“E’ semplice”, spiegò l’Anima Amica, “perchè ti voglio bene.”
Sentendo quella risposta, lo stupore invase la Piccola Anima.
“Non essere tanto meravigliato, Piccola Anima.
Tu hai fatto lo stesso per me. Davvero non ricordi?
Oh, abbiamo danzato insieme molte volte, tu e io.
Nel corso di tutte le età del mondo e di ogni periodo storico,
abbiamo ballato.
Abbiamo giocato per tutto l’arco del tempo e in molti luoghi.
Solo che non te ne rammenti.

“Entrambi siamo stati Tutto. Siamo stati Su e Giu’,
la Sinistra e la Destra, il Qui e il La’, l’Adesso e il Poi;
e anche maschio e femmina, bene e male:
siamo ambedue stati la vittima e l’oppressore.
Ci siamo incontrati spesso, tu e io, in passato;
e ognuno ha offerto all’altro l’esatta e perfetta opportunità
di Esprimersi e di Fare Esperienza di Ciò che Siamo in Realtà.”

“E quindi”, continuò a spiegare l’Anima Amica,
“io verrò nella tua prossima vita e, questa volta, sarò il .
Commenterò nei tuoi confronti qualcosa di veramente terribile,
e allora riuscirai a provare come ci si sente nei panni
di Colui Che Perdona”.

“Ma che cosa farai”, domandò la Piccola Anima,
leggermente a disagio, “da risultare tanto tremendo?”
“Oh”, rispose l’Anima Amica strizzando l’occhio,
“ci faremo venire qualche bella idea”.

Poi soggiunse a voce bassa:
“Sai, tu hai ragione riguardo a una cosa”.
“E quale sarebbe?”
“Dovrò diminuire alquanto le mie vibrazioni, e aumentare
a dismisura il mio peso per commettere questa brutta cosa.
Mi toccherà fingere di essere ciò che non sono.
E quindi, ti chiedo in cambio un favore.”

“Oh, qualsiasi cosa, qualsiasi cosa!” gridò la Piccola Anima,
che intanto ballava e cantava.
“Riuscirò a perdonare, riuscirò a perdonare!”
Poi si rese conto del silenzio dell’Anima Amica e allora chiese:
“Che cosa posso fare per te? Sei davvero un angelo,
sei così disponibile ad accontentarmi!”

“E’ naturale che sia un angelo!” li interruppe Dio.
“Ognuno di voi lo e’! E rammentatelo sempre:
Io vi ho mandato solo angeli.”

A quel punto la Piccola Anima sentì ancora più forte il desiderio
di esaudire la richiesta e chiese di nuovo:
“Che cosa posso fare per te?”
“Quando ti colpirò e ti maltratterò, nell’attimo in cui commetterò
la cosa peggiore che tu possa immaginare,
in quello stesso istante …”

“Si? Si…”
“Dovrai rammentare Chi Sono in Realtà”, concluse l’Anima Amica
gravemente.
“Oh, ma lo farò!” esclamò la Piccola Anima, “lo prometto!
Ti ricorderò sempre così come sei qui, in questo momento!”

“Bene”, commentò l’Anima Amica, “perchè, vedi, dopo che
avrò finto con tanta fatica, avrò dimenticato chi sono.
E se non mi ricorderai per come sono, potrei non rammentarmelo
per un sacco di tempo.
Se mi scordassi Chi Sono, tu potresti addirittura dimenticare
Chi Sei, e saremo perduti entrambi.
E allora avremmo bisogno di un’altra anima che venisse
in nostro soccorso per rammentarci Chi Siamo.”

“No, questo non accadrà!” promise la Piccola Anima.
“Io ti ricorderò! E ti ringrazierò per avermi fatto questo dono:
l’opportunità di provare Chi Sono.”

Quindi, l’accordo fu fatto.
E la Piccola Anima andò verso una nuova vita,
felice di essere la Luce e raggiante per la parte
che aveva conquistato, la Capacità di Perdonare.

Attese con ansia ogni momento in cui avrebbe potuto fare
questa esperienza per ringraziare l’anima che
con il suo amore l’aveva resa possibile.

E in tutti gli istanti di quella nuova vita,
ogni qualvolta compariva una nuova anima a portare
gioia o tristezza –specialmente tristezza-
ricordava quello che aveva detto Dio.

“Rammentatelo sempre”,
aveva affermato con un sorriso,
“Io vi ho mandato solo angeli”.




_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

lunedì 2 settembre 2019

Segui il sentiero dell’equilibrio



La sfera materiale e quella spirituale non sono che due aspetti di un solo universo e di una sola verità. Concentrandoti eccessivamente su un aspetto o sull’altro, l’uomo non può trovare l’equilibrio necessario per raggiungere uno sviluppo armonioso. Coltiva l’arte di vivere nel mondo senza perdere l’intima pace della mente. Segui il sentiero dell’equilibrio che conduce al meraviglioso giardino interiore della realizzazione del Sé. 

Paramhansa Yogananda


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

domenica 1 settembre 2019

Vivi come credi!


C’era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
Decisero di viaggiare, di lavorare e di conoscere il mondo.
Così partirono tutti e tre con il loro asino.
Arrivati nel primo paese, la gente commentava: “guardate quel ragazzo quanto è maleducato…lui sull’asino e i poveri genitori, già anziani, che lo tirano”.
Allora la moglie disse a suo marito: “non permettiamo che la gente parli male di nostro figlio.”
Il marito lo fece scendere e salì sull’asino.
Arrivati al secondo paese, la gente mormorava: “guardate che svergognato quel tipo…lascia che il ragazzo e la povera moglie tirino l’asino, mentre lui vi sta comodamente in groppa”.
Allora, presero la decisione di far salire la moglie, mentre padre e figlio tenevano le redini per tirare l’asino.
Arrivati al terzo paese, la gente commentava: “pover’uomo! dopo aver lavorato tutto il giorno, lascia che la moglie salga sull’asino.
E povero figlio, chissà cosa gli spetta, con una madre del genere!
Allora si misero d’accordo e decisero di sedersi tutti e tre sull’asino per cominciare nuovamente il pellegrinaggio.
Arrivati al paese successivo, ascoltarono cosa diceva la gente del paese: sono delle bestie, più bestie dell’asino che li porta.
Gli spaccheranno la schiena!
Alla fine, decisero di scendere tutti e camminare insieme all’asino ma, passando per il paese seguente, non potevano credere a ciò che le voci dicevano ridendo: “guarda quei tre idioti: camminano, anche se hanno un asino che potrebbe portarli!”

Conclusione: vivi come credi. fai cosa ti dice il cuore… ciò che vuoi… una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali.

Quindi: canta, ridi, balla, ama e vivi intensamente ogni momento della tua vita prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi.

Sir Charles Spencer Chaplin



_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


giovedì 1 agosto 2019

Gli 8 precetti di Albert Einstein


https://youtu.be/38VHI-ET5R8

_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176





mercoledì 24 luglio 2019

La Guida del Messia - Promemoria per l'Anima progredita





Tratto da "Illusioni - Le avventure di un Messia riluttante" di Richard Bach


Richard è pilota di un biplano, un Fleet, e per pochi dollari fa volare passeggeri sulle terre dell’Illinois. L’incontro con Donald Shimoda, anche lui pilota di un Travel Air 4000, perfetto nonostante la fabbricazione nel 1928, apre le porte a una serie di interrogativi e riflessioni. “Questo mondo e tutto quel che contiene? Illusioni…” Illusioni che hanno bisogno di spazio e tempo precisi per essere sperimentate. Gli abili registi, che dirigono questo film illusorio chiamato vita, siamo proprio noi e nessun altro, gli unici responsabili avendo la capacità di dominare le cose e gli accadimenti, che non avvengono mai per caso. All’essere umano spesso piace giocare perdendosi nell’interpretazione di ruoli; le illusioni possono essere divertenti e si può imparare molto, ma rimane fondamentale comprendere che tutto quello che siamo e come agiamo è sempre frutto di una scelta, più o meno consapevole. L’incontro con questo Messia, riluttante della sua popolarità, stanco di persone che lo assediano desiderose soltanto che gli cambi la vita mentre loro rimangono passive, rende possibile il passaggio dal materiale allo spirituale. Il messaggio che viene veicolato è importante e lo sarebbe sia che fosse di Gesù, Siddharta o Donald Shimoda: ognuno è artefice del proprio destino anche quando ci si illude che non sia così. Fortuna e sfortuna non esistono e le persone sono infelici solo perché decidono di esserlo. “Non esiste nulla che sia un problema senza un dono per te nelle mani. Tu cerchi problemi perché hai bisogno dei loro doni.” Questa è solo una delle perle di saggezza, trascritte nella Guida del Messia, un promemoria per l’Anima progredita, che Richard ha la fortuna di leggere e che va a intaccare le sue più radicate convinzioni. E se ci fosse un Messia per ognuno di noi? E se in ognuno di noi ci fosse un Messia che aspetta solo di essere portato alla luce dalla nostra consapevolezza?

A cura di Barbara Bianchini

_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176



giovedì 6 giugno 2019

Lasciati cadere



Si ha paura di migliaia di cose, del dolore, dei giudizi, del proprio cuore; si ha paura del sonno, del risveglio, paura della solitudine, del freddo, della follia, della morte. Specialmente di quest'ultima, della morte. Ma sono tutte maschere, travestimenti.
In realtà c'è una sola paura: quella di lasciarsi cadere, di fare quel passo verso l'ignoto lontano da ogni certezza possibile... c'è una sola arte, una sola dottrina, un solo mistero: lasciarsi cadere, non opporsi recalcitrando alla volontà dell'Esistenza, non aggrapparsi a niente, né al bene né al male. Allora si è redenti, liberi dalla sofferenza, liberi dalla paura.

Hermann Hesse






_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

venerdì 15 marzo 2019

Amarsi



Finché non si impara ad amare se stessi difficilmente si riesce ad amare gli altri. Finché non si accetta se stessi difficilmente si accettano gli altri. Finché non si accolgono le proprie zone d’ombra difficilmente si accolgono quelle altrui. Finché non si realizza pienamente se stessi difficilmente si riesce a permettere che gli altri realizzino se stessi.

Bruno Scattolin

_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

martedì 15 gennaio 2019

Mutare i pensieri per mutare noi stessi



È vero che ogni pensiero ha nel tempo stesso un effetto su tutta o su una sola parte della morfologia umana. Meditando con costanza su talune caratteristiche fisiche che vogliamo ottenere, il corpo fisico assumerà la forma di questi stati. Altrettanto accade al corpo mentale o sottile allorché si immagina ripetutamente lo stato che si vuole acquisire. Il segreto del sicuro successo sta nel tentativo costante, ripetuto, paziente e tenace. Il vostro corpo è il vostro pensiero oggettivato. Con il mutare dei pensieri trasformerete anche tutte le cellule del vostro corpo, perché la mente crea il vostro fisico con la forza dei vostri pensieri. Il pensiero è un’energia che può cambiare, creare, alterare tutto ciò che esiste nella vita umana.

Swami Sivananda

_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

mercoledì 14 marzo 2018

Si può!


Si può realizzare qualsiasi cosa si decida di fare.
Si può agire per cambiare e controllare la vita.
E il percorso che si compie è la vera ricompensa.

Amelia Earhart

  

_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

martedì 27 febbraio 2018

Nosce Te Ipsum (Conosci Te Stesso)


"In un villaggio dell'India Settentrionale viveva una vecchina molto saggia e molto dolce e che per questo era amata da tutti. Un giorno gli abitanti del villaggio la videro che cercava con ansia qualcosa di fronte alla sua casetta (in quel tempo il villaggio stava attraversando grandi difficoltà nei rapporti interni). Immediatamente tutti accorsero per chiederle cosa avesse smarrito, e la vecchina rispose che le era caduta una spilla antica che le era stata donata da sua madre che, a sua volta, l'aveva ricevuta da sua nonna, e per questo era molto affezionata a quell'oggetto. Naturalmente tutti si diedero da fare per aiutarla nella ricerca. Dopo alcune ore di ricerca senza esito, un giovanotto sbottò e disse: "ma nonnina, sapresti dirci almeno in che punto piu o meno pensi che la spilla ti sia caduta?". Candidamente la vecchina rispose: "dentro casa, vicino al focolare!". Il giovanotto, visibilmente irritato, chiese di rimando se per caso fosse impazzita a cercare fuori dalla casa cio che era stato smarrito all'interno. Con un sorriso la vecchina rispose: "Nelle questioni materiali siete tutti bravi a sapere cosa fare, perché dunque continuate a cercare la felicità fuori di voi e non vi rendete conto che così facendo non la troverete mai?".

(Storia Zen)




_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

giovedì 15 febbraio 2018

Nessun incontro è casuale


"Immaginate che nessun incontro fra le persone sia casuale.
Immaginate che ogni persona che incontriate sia mandata per uno scopo!

Quando questa idea mi attraversò la mente per la prima volta la mia reazione fu di dubbio.
Impossibile, pensai, chi mai potrebbe organizzare tutti questi incontri?
Ma, a poco a poco, sperimentai come questo pensiero rendesse straordinariamente e tangibilmente più gratificante procedere nel cammino della vita.
Infatti, un buon numero di incontri, sia con persone che già conoscevo che con sconosciuti, diventò più eccitante, talvolta quasi inebriante!
Immagino che chiunque io incontri mi sia mandato per uno scopo.
Incomincio a pensare e a credere decisamente che sia così e questo pensiero rende la vita più divertente e piena di significato.
Se riguardate alla vostra vita passata, potete constatare che ogni persona che avete incontrato – ogni singola persona – ha contribuito, a suo modo, a farvi essere quello che siete oggi.
Ogni incontro che avete fatto, nei modi più svariati, ha messo in evidenza qualcosa di voi.
Perché non provate a pensarci?
Prendetevela con calma e rimanete per un po’ in compagnia di quest’idea.
Chiunque io incontri mi è mandato per uno scopo."

Kay Pollak



_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176




sabato 10 febbraio 2018

Capaci di manifestare


Siete esseri umani che avanzano, divinamente dotati e capaci di manifestare il destino che permette la superconsapevolezza. Ma chi continua ad affannarsi a e mangiarsi la coda inseguendo sempre lo stesso vecchio problema non raggiungerà mai la superconsapevolezza. Non potrete mai avere un grande ed esaltante colpo di vero genio se tutto il vostro corpo mentale ed emozionale è preso dalla preoccupazione dovuta allo stress, alle tensioni, all’indebitamento. Non potrete mai avere nemmeno l’ombra di una profonda visione se tutti i vostri atteggiamenti sono segnati dal senso della mancanza. Non potrete mai vedere ciò che c’è nel cielo se, a testa bassa, siete indaffarati a sgranare la corona delle preoccupazioni per una storia d’amore finita. E non vedrete mai la gloria in ciò che sta per accadere se ve ne state seduti di fronte alla televisione assorti in qualche illusorio problema.Voi capite bene ciò che dico, lo so.

Ramtha



_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


martedì 6 febbraio 2018

Ricordati di sgombrare la mente



Non importa quanto sei impegnato:
ogni tanto non dimenticarti di sgombrare la mente
dalle preoccupazioni e da tutti i doveri.
Basta che tu li metta al bando.
Ricorda,
non sei stato creato per le preoccupazioni,
ma sono le preoccupazioni a essere create da te.
Non permettere loro di torturarti. 

Paramhansa Yogananda


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


Prenditi del tempo, te lo meriti, scegli un posto tranquillo, rilassati, mettiti le cuffie e coccolati con l’audiolibro del Manuale del Risveglio: http://youtu.be/S3KAmy6_-gk 😌🎧📻🎶🙏

L'audiolibro lo trovi su YouTube anche digitando "Manuale del Risveglio di Fausto Novelli - Audiolibro".

* * * * *

Visita il nostro sito: http://www.manualedelrisveglio.com/

Instagram: https://www.instagram.com/manuale_del_risveglio

Pagina FB "Manuale del Risveglio": https://www.facebook.com/Manuale-del-Risveglio-241568522563795/

* * * * *



venerdì 12 gennaio 2018

Audiolibro del "Manuale del Risveglio"


È con grande entusiasmo che vi comunichiamo che l'intero Audiolibro del Manuale del Risveglio è disponibile e può essere ascoltato sul nostro canale YouTube: lasciatevi trasportare da voce e musica nel viaggio al centro di voi stessi!!! ^_^

Chi volesse la traccia mp3 potrà richiederla come da descrizione video. Non ci resta che augurarvi un buon ascolto e perché no... BUON VIAGGIO!!! :D _()_

Namastè
Lo Staff del Manuale del Risveglio

https://youtu.be/S3KAmy6_-gk


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...