Visualizzazione post con etichetta Forza del Pensiero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forza del Pensiero. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2020

Proposito quotidiano



Il mio proposito quotidiano:

svegliarmi con l'intenzione
di andare a dormire 
con il sorriso sulle labbra 
e la gioia nel cuore


Fausto Novelli





sabato 8 febbraio 2020

Naviga il mare delle tue emozioni! Vivi!



Aspetti che la vita ti faccia un miracolo? Che le circostanze cambino in tuo favore? Aspetti chi? Perchè? Quanto aspetti? Se non ti alzi e diventi il tuo Dio, non puoi sperare che qualcosa cambi. Se non cominci, niente si compierà. Se non bussi, nessuna porta si aprirà. Se non percorri la tua strada, nessuna mappa ti porterà da nessuna parte. I miracoli accadono solo quando fai il primo passo verso la tua realizzazione..­. verso un tuo sogno. Nessuno ti porterà un pacco regalo, nessuno ti renderà felice... se non tu stesso, perciò alzati... mettiti in viaggio... il viaggio della tua felicità... Naviga il mare delle tue emozioni! Vivi! Non rimandare niente... non aspettare nessuno! La tua mano è capace di disegnare i tuoi sogni, di scrivere il tuo destino.

Colette Haddad


_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


mercoledì 22 gennaio 2020

Arrivare all’origine


Tutto ciò che accade ha sempre una ragione, un seme. Chi crede al caso subisce la vita, chi cerca sempre un motivo esterno a se stesso subisce la vita. Chi comprende che ogni evento ha una causa, un seme dal quale nasce e a sua volta diviene seme dell’evento successivo, può ripercorrere la strada a ritroso e arrivare all’origine. Chi capisce che ognuno di noi genera i semi della propria vita non la subisce più ma la ordina e la gestisce.

Anonimo


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

lunedì 2 settembre 2019

Segui il sentiero dell’equilibrio



La sfera materiale e quella spirituale non sono che due aspetti di un solo universo e di una sola verità. Concentrandoti eccessivamente su un aspetto o sull’altro, l’uomo non può trovare l’equilibrio necessario per raggiungere uno sviluppo armonioso. Coltiva l’arte di vivere nel mondo senza perdere l’intima pace della mente. Segui il sentiero dell’equilibrio che conduce al meraviglioso giardino interiore della realizzazione del Sé. 

Paramhansa Yogananda


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

mercoledì 24 luglio 2019

La Guida del Messia - Promemoria per l'Anima progredita





Tratto da "Illusioni - Le avventure di un Messia riluttante" di Richard Bach


Richard è pilota di un biplano, un Fleet, e per pochi dollari fa volare passeggeri sulle terre dell’Illinois. L’incontro con Donald Shimoda, anche lui pilota di un Travel Air 4000, perfetto nonostante la fabbricazione nel 1928, apre le porte a una serie di interrogativi e riflessioni. “Questo mondo e tutto quel che contiene? Illusioni…” Illusioni che hanno bisogno di spazio e tempo precisi per essere sperimentate. Gli abili registi, che dirigono questo film illusorio chiamato vita, siamo proprio noi e nessun altro, gli unici responsabili avendo la capacità di dominare le cose e gli accadimenti, che non avvengono mai per caso. All’essere umano spesso piace giocare perdendosi nell’interpretazione di ruoli; le illusioni possono essere divertenti e si può imparare molto, ma rimane fondamentale comprendere che tutto quello che siamo e come agiamo è sempre frutto di una scelta, più o meno consapevole. L’incontro con questo Messia, riluttante della sua popolarità, stanco di persone che lo assediano desiderose soltanto che gli cambi la vita mentre loro rimangono passive, rende possibile il passaggio dal materiale allo spirituale. Il messaggio che viene veicolato è importante e lo sarebbe sia che fosse di Gesù, Siddharta o Donald Shimoda: ognuno è artefice del proprio destino anche quando ci si illude che non sia così. Fortuna e sfortuna non esistono e le persone sono infelici solo perché decidono di esserlo. “Non esiste nulla che sia un problema senza un dono per te nelle mani. Tu cerchi problemi perché hai bisogno dei loro doni.” Questa è solo una delle perle di saggezza, trascritte nella Guida del Messia, un promemoria per l’Anima progredita, che Richard ha la fortuna di leggere e che va a intaccare le sue più radicate convinzioni. E se ci fosse un Messia per ognuno di noi? E se in ognuno di noi ci fosse un Messia che aspetta solo di essere portato alla luce dalla nostra consapevolezza?

A cura di Barbara Bianchini

_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176



mercoledì 14 marzo 2018

Si può!


Si può realizzare qualsiasi cosa si decida di fare.
Si può agire per cambiare e controllare la vita.
E il percorso che si compie è la vera ricompensa.

Amelia Earhart

  

_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

martedì 27 febbraio 2018

Nosce Te Ipsum (Conosci Te Stesso)


"In un villaggio dell'India Settentrionale viveva una vecchina molto saggia e molto dolce e che per questo era amata da tutti. Un giorno gli abitanti del villaggio la videro che cercava con ansia qualcosa di fronte alla sua casetta (in quel tempo il villaggio stava attraversando grandi difficoltà nei rapporti interni). Immediatamente tutti accorsero per chiederle cosa avesse smarrito, e la vecchina rispose che le era caduta una spilla antica che le era stata donata da sua madre che, a sua volta, l'aveva ricevuta da sua nonna, e per questo era molto affezionata a quell'oggetto. Naturalmente tutti si diedero da fare per aiutarla nella ricerca. Dopo alcune ore di ricerca senza esito, un giovanotto sbottò e disse: "ma nonnina, sapresti dirci almeno in che punto piu o meno pensi che la spilla ti sia caduta?". Candidamente la vecchina rispose: "dentro casa, vicino al focolare!". Il giovanotto, visibilmente irritato, chiese di rimando se per caso fosse impazzita a cercare fuori dalla casa cio che era stato smarrito all'interno. Con un sorriso la vecchina rispose: "Nelle questioni materiali siete tutti bravi a sapere cosa fare, perché dunque continuate a cercare la felicità fuori di voi e non vi rendete conto che così facendo non la troverete mai?".

(Storia Zen)




_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

martedì 6 febbraio 2018

Ricordati di sgombrare la mente



Non importa quanto sei impegnato:
ogni tanto non dimenticarti di sgombrare la mente
dalle preoccupazioni e da tutti i doveri.
Basta che tu li metta al bando.
Ricorda,
non sei stato creato per le preoccupazioni,
ma sono le preoccupazioni a essere create da te.
Non permettere loro di torturarti. 

Paramhansa Yogananda


_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


Prenditi del tempo, te lo meriti, scegli un posto tranquillo, rilassati, mettiti le cuffie e coccolati con l’audiolibro del Manuale del Risveglio: http://youtu.be/S3KAmy6_-gk 😌🎧📻🎶🙏

L'audiolibro lo trovi su YouTube anche digitando "Manuale del Risveglio di Fausto Novelli - Audiolibro".

* * * * *

Visita il nostro sito: http://www.manualedelrisveglio.com/

Instagram: https://www.instagram.com/manuale_del_risveglio

Pagina FB "Manuale del Risveglio": https://www.facebook.com/Manuale-del-Risveglio-241568522563795/

* * * * *



mercoledì 24 gennaio 2018

Quando cambi mentalità tutto cambia





Video di LinfaVitale


_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176



lunedì 22 gennaio 2018

Yes, I CAN






_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176






martedì 2 gennaio 2018

Quando i tuoi “Dovrei” diventano “Devo”




Video di LinfaVitale

_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176



giovedì 24 marzo 2016

Similia Similibus



Anche nel mondo dei pensieri vige la legge “similia similibus”. Le persone che hanno pensieri simili si sentono attratte fra di loro reciprocamente. Ed è su questo concetto che si basano le massime “Ogni simile ama il suo simile”, oppure “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”. La mente ha quindi un “potere d’attrazione”. Perciò voi attirate su voi stessi le forze vitali visibili ed invisibili, i pensieri, gli influssi e le condizioni di vita che più sono in armonia con i vostri pensieri, con il vostro modo di agire e con il vostro parlare. La legge universale continua sempre ad agire, sia che voi siate consci o meno di questa realtà. Coltivate pure un qualsiasi tipo di pensiero e, nonostante vaghiate per mare e per terra, incessantemente attirerete su voi stessi, coscientemente o inconsciamente, esattamente quanto corrisponde al vostro pensiero dominante. I pensieri sono una vostra proprietà privata e voi potete regolarli a vostro piacimento e secondo i vostri gusti, purché abbiate in voi la ferma capacità di ottenere tale scopo.

Swami Sivananda

_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176

domenica 13 marzo 2016

Più che solitudine... Unicità




Non aggrapparti a una religione, non appoggiarti ad alcun bastone, ma cammina con le tue gambe. Anche se ti capita di inciampare, di perderti e di dover tornare indietro. Ritenta, finché trovi la tua verità. Molti sono timorosi, preferiscono appoggiarsi a quello che pensano gli altri, e non si rendono conto che la via della conoscenza è una via di solitudine. Ciò non vuol dire che sia necessario relegarsi in cima a un monte, né soffrire le pene dell’isolamento. Ma vuol dire che solo ciascuno può percorrere il proprio percorso e nessun altro può farlo per lui. Probabilmente, anziché solitudine, la parola più adeguata potrebbe essere unicità.

Bruno Scattolin



_()_


http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


sabato 3 ottobre 2015

La nostra paura più profonda

"La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati.
La nostra paura più profonda, è di essere potenti oltre ogni limite.
E’ la nostra luce, non la nostra ombra,a spaventarci di più.
Ci domandiamo: “Chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso?”
In realtà chi sei tu per non esserlo?
Siamo figli di Dio.
Il nostro giocare in piccolo, non serve al mondo.
Non c’è nulla di illuminato nello sminuire se stessi cosicchè gli altri non si sentano insicuri intorno a noi.
Siamo tutti nati per risplendere, come fanno i bambini.

Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è dentro di noi.
Non solo in alcuni di noi: è in ognuno di noi.
E quando permettiamo alla nostra luce di risplendere, inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso. E quando ci liberiamo dalle nostre paure, la nostra presenza automaticamente libera gli altri."


Versione originale - tratto dal libro “A Return to Love: Reflections on the Principles of a Course in Miracles” – Harper Collins, 1992 – Chapter 7, Section 3 (Pg. 190-191) - :

“Our deepest fear is not that we are inadequate.
Our deepest fear is that we are powerful beyond measure.
It is our light, not our darkness that most frightens us.
We ask ourselves, Who am I to be brilliant, gorgeous, talented, fabulous?
Actually, who are you not to be?
You are a child of God. Your playing small does not serve the world.
There is nothing enlightened about shrinking so that other people won’t feel insecure around you.
We are all meant to shine, as children do.

We were born to make manifest the glory of God that is within us.
It’s not just in some of us; it’s in everyone.
And as we let our own light shine, we unconsciously give other people permission to do the same. As we are liberated from our own fear, our presence automatically liberates others.”

- Marianne Williamson -



_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


mercoledì 16 settembre 2015

Verità Assolute


"Voglio narrarti la storia del giovane vedovo che aveva un figlio di cinque anni.
 Lo amava più della sua stessa vita. Un giorno dovette lasciarlo a casa e uscire per affari. Arrivarono i banditi che saccheggiarono il villaggio, lo diedero alle fiamme e rapirono il bambino. Ritornato, l'uomo trovò la casa bruciata e, lì accanto, il cadavere carbonizzato di un bambino. Credette che fosse il figlio. Pianse di dolore e cremò ciò che restava del corpicino. Amava tanto il figlio che ne raccolse le ceneri in una borsa che portava sempre con sé. Mesi dopo, il figlio riuscì a scappare e ritornò al villaggio. Era notte fonda quando bussò alla porta. Il padre stringeva tra le braccia la borsa con le ceneri e singhiozzava. Non aprì la porta, benché il bambino dicesse di essere suo figlio. Era convinto che il figlio fosse morto e che alla porta battesse un bambino del villaggio che voleva prendersi gioco del suo dolore. Il bambino fu costretto ad andarsene, e padre e figlio si perdettero per sempre.

Ora vedi, amico mio, come, se ci attacchiamo a un'idea e la riteniamo la verità assoluta, potremmo trovarci un giorno nella situazione del giovane vedovo. Pensando di possedere già la verità, non potremo aprire la mente per accoglierla, anche se la verità in persona bussasse alla nostra porta."

- Dighanakha sutta, Majjimanikaya, 74 -




_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176


mercoledì 2 settembre 2015

Le 10 Meravigliose Lezioni di Vita di Albert Einstein


Fisico teorico, filosofo, autore, Albert Einstein è con certezza uno dei più influenti scienziati di tutti i tempi.

La grandezza di Einstein è consistita nell'aver mutato per sempre il modello istituzionale di interpretazione del mondo fisico: nel 1905, l'anno ricordato come annus mirabilis, Einstein dimostrò la validità della teoria dei quanti di Planck, fornì una valutazione quantitativa del moto browniano ed espose la teoria della relatività ristretta, che precede di circa un decennio quella della relatività generale. 

Nel 1921 ricevette il Premio Nobel per la Fisica per i suoi contributi alla fisica teorica e la sua fama dilagò in tutto il mondo: si trattò di un successo insolito per uno scienziato e, durante gli ultimi anni della sua vita, la fama di Einstein non fece che aumentare, superando quella di qualunque altro scienziato della storia. Nella cultura popolare, il suo nome divenne ben presto sinonimo di intelligenza e di grande genio.

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, fu un grande pensatore e attivista in molti altri ambiti (dalla filosofia alla politica). 

Ecco alcuni degli insegnamenti più preziosi che ci ha lasciato:

1 - Segui la Tua Curiosità 

"Non ho alcun talento particolare. Io sono solo appassionatamente curioso." 

Che cosa suscita la tua curiosità? Si tratta di un hobby, di un lavoro, di uno sport? Bene, di qualunque cosa si tratti, segui la tua curiosità, assecondala, non limitarti a provare un interesse passivo. Non lasciarti condizionare dal giudizio o dalle opinioni altrui, ciò che incuriosisce te è un tuo tratto indiscutibile, che non devi sopprimere, ma anzi assecondare.

2 - La Perseveranza Non Ha Prezzo

"Non è che io sia così intelligente, è solo che affronto i problemi più a lungo." 

Attraverso la perseveranza anche una tartaruga può arrivare lontano. Sei disposto a perseverare fino a raggiungere il tuo obiettivo? Ogni qualvolta inizi una gara, portala a termine. Non ti far spaventare o frenare dagli ostacoli e dai fallimenti: fa tutto parte della corsa, ma se avrai la perseveranza di rimetterti in cammino, presto o tardi arriverai al traguardo.

3 - Concentrati sul Presente 

"Ogni uomo che può guidare in modo sicuro mentre bacia una bella ragazza semplicemente non stando al bacio l'attenzione che merita." 

Qualcuno dice che non è possibile cavalcare due cavalli allo stesso tempo. Impara a essere presente nel momento, utilizza tutte le tue risorse fisiche e mentali per ciò a cui ti stai dedicando in quel determinato istante. Non lasciarti attirare dalle distrazioni. L'energia focalizzata è potere allo stato puro ed è qui che risiede la differenza tra successo e fallimento

4 - L'Immaginazione è Potente 

"L'immaginazione è tutto. E' l'anteprima di ciò che stai attraendo nella vita. L'immaginazione è più importante della conoscenza ". 

Stai usando la tua immaginazione ogni giorno? Einstein ha detto che l'immaginazione è più importante della conoscenza! La tua immaginazione anticipa il tuo futuro. Einstein ha detto anche: "Il vero segno dell'intelligenza non è la conoscenza, ma l'immaginazione." Stai allenando i tuoi "muscoli dell'immaginazione" ogni giorno? Non lasciare che qualcosa di potente come la tua immaginazione sia accantonata e lasciata inutilizzata. 

5 - Sbaglia

"La persona che non ha mai fatto un errore, non ha mai tentato qualcosa di nuovo". 

Non avere mai paura di sbagliare. Un errore non è un fallimento. Gli errori possono renderti migliore, più sveglio, più reattivo, se sai utilizzarli nel modo appropriato. Scopri il potere di fare errori. Ogni successo, ogni vittoria passa inevitabilmente attraverso una serie di rischi, di tentativi e di errori. Prova, sbaglia e riprova ancora, il successo sarà lì ad attenderti.

6 - Vivi nel Momento 

"Non penso mai al futuro - arriva già abbastanza presto." 

L'unico modo per affrontare nel modo migliore il tuo futuro è quello di essere presente quanto più possibile "nel momento." Quando sei "nel momento", non puoi cambiare ciò che è stato ieri, nè ha senso preoccuparsi per il domani, quindi datti da fare ora per rendere migliore il tuo futuro. Il qui e ora è l'unico momento che conta, ed esiste una volta sola. 

7 - Crea Valore 

"Non sforzarti di essere una persona di successo, quanto piuttosto di essere una persona di valore". 

Non sprecare il tuo tempo cercando di avere successo o di piacere agli altri, impiegalo piuttosto creando qualcosa di valore. Se sei di valore, allora attirerai a te il successo. Scopri i talenti e i doni che possiedi e impara a utilizzarli nel modo in cui gli altri ne possanno trarre i maggiori benefici. Datti da fare per essere utile e il successo arriverà da sé.

8 - Non Aspettarti Risultati Diversi

"Follia: fare la stessa cosa più e più volte e aspettarsi risultati diversi". 

Non si può continuare a fare la stessa cosa tutti i giorni e attendersi che accada qualcosa di diverso. Affinché la tua vita possa cambiare, è necessario che inizi a cambiare qualcosa nella tua routine quotidiana. Soltanto modificando le tue azioni e il tuo pensieropotrà cambiare la tua vita. Inizia dalle tue cattive abitudini, prova a trasformarle in azioni virtuose.

9 - La Conoscenza Nasce dall'Esperienza 

"L'informazione non è conoscenza. L'unica fonte di conoscenza è l'esperienza ". 

La conoscenza deriva dall'esperienza. È possibile parlare all'infintio di un compito o di un'attività, ma la discussione saprà darti solo una comprensione teorica della situazione- Per comprendere appieno è necessario mettere in pratica ciò che si è studiato e analizzato. Fai esperienza, non utilizzare il tuo tempo solo per le speculazioni teoriche, ma vai là fuori e fallo.

10 - Impara le Regole e poi Gioca Meglio


"Devi imparare le regole del gioco. E poi devi giocare meglio di chiunque altro." 

Per dirla tutta, in termini semplici, ci sono due cose che devi fare. La prima cosa che devi fare è imparare le regole del gioco che stai giocando. Non sembra qualcosa di entusiasmante, ma è fondamentale. In secondo luogo, è necessario impegnarsi a giocare la partita meglio di chiunque altro. Se riesci a fare queste due cose, il successo sarà tuo!


Fonte articolo: www.vivizen.com



_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176



lunedì 24 agosto 2015

Il Conseguimento Ultimo (Assoluto)


Il passato è già passato. Non cercare di riottenerlo.
Il presente non rimane. Non cercare di bloccarlo.
 Attimo per attimo, il futuro non è ancora venuto;
Non pensare ad esso, prima del tempo.
Qualsiasi cosa ti passi davanti, lascia che sia.
Non ci sono comandamenti da dover mantenere;
E non c'è nessuna sporcizia da dover purificare.
Con una mente vuota realmente penetrata,
Tutti i fenomeni (dharma), non avranno vita.
Quando potrete essere così, voi avrete finalmente
Completato il conseguimento ultimo (Assoluto).

P'ang Yün (龐蘊 Hõ Un) 



_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176



venerdì 21 agosto 2015

La vera saggezza


“Cammina nella tua oscurità… perché camminando, brancolando, a poco a poco, anche tu troverai la tua luce. Quando hai la tua oscurità, la luce non è molto lontana. Quando la notte è buia, l’alba è vicina… a portata di mano. Una volta divenuto dipendente da una luce presa in prestito, sarai perduto. L’oscurità non è mai così pericolosa quanto una luce presa in prestito. Conoscere è bene, ma il sapere non è un bene. La conoscenza è una cosa che ti appartiene, il sapere è di altri.”

Osho Rajneesh



_()_

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...