mercoledì 24 luglio 2019

La Guida del Messia - Promemoria per l'Anima progredita





Tratto da "Illusioni - Le avventure di un Messia riluttante" di Richard Bach


Richard è pilota di un biplano, un Fleet, e per pochi dollari fa volare passeggeri sulle terre dell’Illinois. L’incontro con Donald Shimoda, anche lui pilota di un Travel Air 4000, perfetto nonostante la fabbricazione nel 1928, apre le porte a una serie di interrogativi e riflessioni. “Questo mondo e tutto quel che contiene? Illusioni…” Illusioni che hanno bisogno di spazio e tempo precisi per essere sperimentate. Gli abili registi, che dirigono questo film illusorio chiamato vita, siamo proprio noi e nessun altro, gli unici responsabili avendo la capacità di dominare le cose e gli accadimenti, che non avvengono mai per caso. All’essere umano spesso piace giocare perdendosi nell’interpretazione di ruoli; le illusioni possono essere divertenti e si può imparare molto, ma rimane fondamentale comprendere che tutto quello che siamo e come agiamo è sempre frutto di una scelta, più o meno consapevole. L’incontro con questo Messia, riluttante della sua popolarità, stanco di persone che lo assediano desiderose soltanto che gli cambi la vita mentre loro rimangono passive, rende possibile il passaggio dal materiale allo spirituale. Il messaggio che viene veicolato è importante e lo sarebbe sia che fosse di Gesù, Siddharta o Donald Shimoda: ognuno è artefice del proprio destino anche quando ci si illude che non sia così. Fortuna e sfortuna non esistono e le persone sono infelici solo perché decidono di esserlo. “Non esiste nulla che sia un problema senza un dono per te nelle mani. Tu cerchi problemi perché hai bisogno dei loro doni.” Questa è solo una delle perle di saggezza, trascritte nella Guida del Messia, un promemoria per l’Anima progredita, che Richard ha la fortuna di leggere e che va a intaccare le sue più radicate convinzioni. E se ci fosse un Messia per ognuno di noi? E se in ognuno di noi ci fosse un Messia che aspetta solo di essere portato alla luce dalla nostra consapevolezza?

A cura di Barbara Bianchini

_()_
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1030176



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo commento!
Namasté _()_

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...