La speranza è la forza motrice che ci consente di adoperaci nel cambiare quelle cose che non vanno esattamente come vorremmo. A volte però ci troviamo di fronte a situazioni che non possono essere modificate, per un motivo o per l'altro. In questo caso ostinarsi nello sperare può creare false aspettative e divenire causa di sconforto a sua volta. È importante quindi rendersi conto quando non sia più il caso di persistere. A volte le cose non possono cambiare come vorremmo ed è importante riconoscerlo. Quando lo facciamo subentra l'accettazione. Ma cos'è l'accettazione? Accettazione è rendersi conto che dobbiamo andare oltre, lasciare che le cose seguano il loro corso. È arrendersi alla vita che fluisce, che scorre, smettendo di remarvi contro. Quando lo facciamo, quando accettiamo ciò che sta accadendo che non può essere modificato, ci abbandoniamo ad una nuova forma di speranza, la fiducia. Fiducia è confidare nel fatto che ad ogni modo tutto volgerà a nostro favore, che tutto andrà bene. Speranza e accettazione vanno a braccetto e quando ci troviamo lì dove si incontrano avvertiamo un insolito stato di pace, un inesprimibile senso di quiete.
giovedì 23 gennaio 2014
Il sottile equilibrio tra speranza e accettazione
La speranza è la forza motrice che ci consente di adoperaci nel cambiare quelle cose che non vanno esattamente come vorremmo. A volte però ci troviamo di fronte a situazioni che non possono essere modificate, per un motivo o per l'altro. In questo caso ostinarsi nello sperare può creare false aspettative e divenire causa di sconforto a sua volta. È importante quindi rendersi conto quando non sia più il caso di persistere. A volte le cose non possono cambiare come vorremmo ed è importante riconoscerlo. Quando lo facciamo subentra l'accettazione. Ma cos'è l'accettazione? Accettazione è rendersi conto che dobbiamo andare oltre, lasciare che le cose seguano il loro corso. È arrendersi alla vita che fluisce, che scorre, smettendo di remarvi contro. Quando lo facciamo, quando accettiamo ciò che sta accadendo che non può essere modificato, ci abbandoniamo ad una nuova forma di speranza, la fiducia. Fiducia è confidare nel fatto che ad ogni modo tutto volgerà a nostro favore, che tutto andrà bene. Speranza e accettazione vanno a braccetto e quando ci troviamo lì dove si incontrano avvertiamo un insolito stato di pace, un inesprimibile senso di quiete.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo commento!
Namasté _()_